Spaghetti aglio, olio e peperoncino
La ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino è forse la più semplice della cucina italiana, però, per essere buona, dovete
bene. È’ un piatto molto antico e non si conosce la sua regione di origine.
La preparazione è semplice:
gli spaghetti in molta acqua salata:
la pasta quando l’acqua
, non prima. Gli spaghetti devono
nell’acqua, altrimenti la pasta non si cuoce bene ma si dice che scuoce, cioè diventa troppo cotta. Quando la pasta è cotta bene si dice che è cotta al dente, cioè in modo da rimanere ferma tra i denti ma non dura.
Durante la cottura della pasta dovete
un po’ di aglio e peperoncino in una padella e
solo quando l’aglio si è dorato.
Alla fine
la pasta all’aglio, all’olio e al peperoncino e fate
in padella per pochi secondi.
Buon appetito!
NOTA:Il verbo Nuotare si usa anche in altri contesti (nuotare al mare o in piscina).